Amo d’oro canna da riva 2022

Finalmente un po’ di luce dopo un periodo difficile per la canna da riva, forse abbiamo superato parte delle problematiche che negli ultimi periodi avevano afflitto questa specialità.

Quest’anno si è tornati a gareggiare, finalmente, in maniera normale ed è questo che negli ultimi anni è mancato: la normalità, quello che chi gareggia ha sempre chiesto a gran voce.

Non siamo ancora arrivati alla perfezione, ma le premesse, le prospettive e la volontà di fare le cose in maniera semplice ed appunto normale, ci sono tutte e questo non può che renderci ottimisti.

Vittoria della Nazionale composta da Puntiroli, Marullo, Pantani (argento nell’individuale), Massimo Bacchiani, Garofalo e Loconte in Portogallo all’Europeo.

Alex Sottilotta si impone nell’Italiano individuale, mentre Pantani e Collavoli vincono il campionato a coppie.

Per quanto riguarda l’attività a squadre ripartiamo dalla grande affermazione del Club della Pesca Cervia ASD Colmic nel campionato Italiano individuale e della SPS Arechi Veret nel campionato a box.

Per quanto riguarda l’Amo d’Oro individuale quindi quinta affermazione, dopo quelle del 2008,  2012, 2018, 2021 di Davide Mora.

A questo punto facciamo il bilancio di queste diciassette edizioni del premio: cinque volte lo ha vinto Davide Mora, tre volte Alex Sottilotta e Fernando Valvassura, due volte Francesco Mungai ed una volta Marco Bacchiani, Federico Segato, Iacopo Collavoli e Fabio Pantani.

 

Classifica:

 

1° – DAVIDE MORA – la Mestrina ASD Venezia punti 143,5

Nato a Mestre il 18/11/1983

Campione d’Europa a squadre 2008, 2009, 2017, 2018 e 2019;

Campione d’Italia a squadre 2008, 2010, 2011, 2014 e 2018;

Campione d’Italia a box 2008, 2010 e 2011;

Campione d’Italia individuale 2021;

Campione d’Italia a coppie 2017;

Campione d’Italia feeder mare 2018;

Amo d’Oro 2008, 2012, 2018, 2021 e 2022.

 

Cosa dire ancora di questo fenomeno? Esauriti gli aggettivi per definirne la forma smagliante, la forza fisica,  la freddezza con cui affronta le varie situazioni di pesca, la cattiveria agonistica, la completezza  e la perfezione tecnica nonché la disarmante naturalezza con cui riesce sempre a  leggere la gara.

Quinto Amo d’Oro, secondo consecutivo, andando a consolidare il record di vittorie nella canna da riva in questo premio, ottenuto quest’anno, stranamente, senza neppure mettere in cascina un solo titolo assoluto, infatti si classifica secondo all’individuale e conquista l’argento per Società.

Vince però il Club Azzurro a Civitavecchia e la classifica virtuale individuale del Campionato Italiano per Società.

 

2° SOTTILOTTA ALEX – Amici del Mare ASD (punti 96);

3° PUNTIROLI EDO – CSRC Portuali Tubertini Ravenna (punti 87);

4° BACCHIANI MASSIMO – La Mestrina ASD (punti 81);

5° COLLAVOLI IACOPO – GPS Lo Squalo ASD Colmic (punti 75);

6° PANTANI FABIO – GPS Lo Squalo ASD Colmic (punti 71);

7° VANZOLINI MICHELANGELO – Club Pesca Cervia ASD Colmic (punti 68);

8° LOCONTE IGNAZIO – APSD San Benedetto Colmic (punti 66);

9° GAROFALO ANGELO – SPS Arechi Veret Salerno (punti 60);

10°  BOGGI GIORGIO –  Club Pesca Cervia ASD Colmic (punti 55).

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: