Categoria: Tecniche di pesca canna natante
-
Pesca dalla barca a bolentino: sul mulinello il multifibra o il monofilo?
Da quasi trenta anni, sul mercato italiano, sono comparsi i cosiddetti multifibra, conosciuti anche con il nome di trecciati o cordini. L’introduzione di questi prodotti è stata una vera e propria rivoluzione in diverse tecniche di pesca, soprattutto poiché le caratteristiche più importanti del multifibra andavano a rivedere drasticamente e di conseguenza ad eliminare annosi…
-
SGOMBRI: UNA TRADIZIONE PRETTAMANTE ROMAGNOLA, LA TECNICA
Alla giornata d’oggi qualsiasi appassionato, anche alle prime armi, che si può permettere viaggi, spostamenti, barca, attrezzature e chi più ne ha più ne metta, è in grado di poter praticare con successo ogni tipo di pesca, mirata a qualunque tipo di pesce. È solo questione di portafoglio….. Tutto dipende ormai soprattutto dalle possibilità economiche…
-
Drifting leggero: le tattiche, le strategie e la forza di saper attendere…
Metodi di pasturazione Una volta ancorata la barca e stabilita la direzione e l’intensità della corrente si inizia a pasturare. La prima fase della pasturazione prevede che i tocchetti di sardina cadano “allargati” abbracciando una fascia di mare di circa una ventina di metri in modo da creare una sorta di “serpentone” di quella larghezza,…