Tag: pesca in mare
-
AGONISMO CANNA DA RIVA : LE CIME DELLE CANNE
Ancora oggi mi capita di vedere, sui campi di gara, strani, per non dire poco azzeccati abbinamenti, tra i materiali con i quali è stato costruito il corpo delle canne e le loro cime. Poichè qualche giorno fa mi è stato chiesto di fare un po’ di chiarezza in merito all’impiego delle cime in carbonio…
-
BOLOGNESE O FISSA: PIOMBATURE SCALATE OPPURE RAGGRUPPATE?
Quale che sia la tecnica impiegata il denominatore comune di tutte resta sempre lo stesso, ovvero la presentazione dell’esca nella maniera più naturale possibile. E’ per questo motivo che, soprattutto nei sistemi di pesca che prevedono l’esca fluttuante, la costruzione della lenza deve essere fatta con tutte gli accorgimenti necessari per raggiungere il risultato voluto,…
-
Pesca dalla barca a bolentino: sul mulinello il multifibra o il monofilo?
Da quasi trenta anni, sul mercato italiano, sono comparsi i cosiddetti multifibra, conosciuti anche con il nome di trecciati o cordini. L’introduzione di questi prodotti è stata una vera e propria rivoluzione in diverse tecniche di pesca, soprattutto poiché le caratteristiche più importanti del multifibra andavano a rivedere drasticamente e di conseguenza ad eliminare annosi…
-
AGGIORNAMENTO. Supertecnica: le “lenze pulite”
Torniamo su questo argomento già affrontato più volte perché mi è stato chiesto espressamente di farlo soprattutto con disegni idonei a rendere la trattazione più chiara, almeno provo… Nel cassettone da gara dei più bravi e preparati agonisti di canna da riva, nella vastissima tipologia di lenze predisposte per la pesca a mezz’acqua oppure…
-
Amo d’oro canna da natante 2022
Annata di routine questo 2022 per la canna da natante che vede per l’ennesima volta il predominio incontrastato della Lenza Emiliana Tubertini. Ormai non importa quasi più la formazione delle squadre: chi pesca vince in tutte le situazioni, che ci sia pesce o no, arrivano sempre loro! Ed è cosi che vincono il mondiale per…
-
Ultima notizia prima di Natale: AMO D’ORO CANNA DA RIVA 2022
E’ ancora Davide Mora a far suo il premio L’Amo d’Oro è un premio che la FIPO mette in palio per premiare il miglio agonista della specialità canna da riva dell’anno. Non è un premio che viene assegnato, come ad esempio nel calcio, sulla base di una classifica fatta a seconda della risonanza dei nomi…
-
AMO D’ORO CANNA DA NATANTE 2022
ANTONY GIACOMINI SI AGGIUDICA IL PREMIO MESSO IN PALIO DA FIPO Ultimissima notizia prima di Natale. Con largo margine di vantaggio Antony Giacomini si è aggiudicato il premio Amo d’Oro 2022. Questo premio va a gratificare il miglior agonista di canna da natante in assoluto dell’anno in base ad una graduatoria che viene stilata su…
-
VIII Trofeo Eridania a coppie
Ancora una domenica da vincitore, sono salito assieme all’amico Luca Mazzotta sul gradino più alto del podio nella bellissima gara organizzata dalla società amo d oro di Torino, sulla scogliera tra Spotorno e Noli.Bella gara, bella giornata, magnifica compagnia.Peccato che le gare per questo anno sono finite.
-
Trofeo Pagello d’oro Genova
Anche oggi sulle spiagge di Genova Pegli si è svolta una bella Gara di cana da riva valida per la coppa italia 2023. Sono tornato precipitosamente da Ortona (campionato italiano master rinviato) per poter partecipare. La scelta è stata giusta, Infatti ho fatto l’assoluto con le salpe e questo bel sarago, un chilo sei cento…
-
CANNA DA RIVA COPPA ITALIA 2022
EDO PUNTIROLI CSRC PORTUALI TUBERTINI RAVENNA ANCORA SUL GRADINO PIU’ ALTO PER IL TERZO ANNO A FILA Sono passati solo quindici giorni dalla disputa del Club Azzurro a Civitavecchia, ma sabato 19 e domenica 20, la diga Antemurale del porto, è stata nuovamente teatro di una finale Nazionale, quella della Coppa Italia individuale 2022.…